• Erasmus-Medical-Centre_Claus-en-Kaan_American-walnut_Credit-Bart-Gosselin-(1)_carousel.jpg
    • ERASMUS UNIVERSITY

      L’architetto Claus en Kaan ha voluto il noce americano per realizzare i pavimenti e le finiture dell’Erasmus University Education Centre di Rotterdam, Paesi Bassi. Fotografia di Bart Gosselin.

  • Wish-List_Jones_The-Hole-Chair_Petr-Krejci-Photography-(6)_carousel.jpg
    • A SEAT IN HUMAN FORM

      Nell’ambito di un progetto AHEC intitolato “The Wish List”, dieci nomi illustri dell’architettura e del design hanno affidato ad altrettanti designer emergenti la creazione di pezzi che ciascuno di loro aveva sempre sognato. “A Seat in Human Form” è l’oggetto voluto da Allen Jones e realizzato da Lola Ley in noce americano.

  • Zayed-University_Teherani_American-walnut_6_carousel.jpg
    • ZAYED UNIVERSITY

      Gli architetti di AHK Interiors hanno utilizzato il noce americano per gli interni della biblioteca della Zayed University, Dubai. Il noce è un legno apprezzato per le tonalità scure e per il forte impatto estetico.

  • Wish-List_Levete_6x500_Petr-Krejci-Photography-(15)_carousel.jpg
    • 6 X 500

      Nell’ambito di un progetto AHEC intitolato “The Wish List”, dieci nomi illustri dell’architettura e del design hanno affidato ad altrettanti designer emergenti la creazione di pezzi che ciascuno di loro aveva sempre sognato. “6 x 500” è l’opera voluta da Amanda Levete, ideata e realizzata da Win Assakul in noce americano.

American walnut

Il noce americano è una delle specie più ricercate nei mercati di tutto il mondo ed è unica dell’America settentrionale.

Latin Name

Juglans nigra

Nome Comune

noce, black walnut

American_walnut_big

Gli alberi di noce americano presentano una distribuzione estremamente ampia in tutta la regione orientale degli Stati Uniti, sia in foreste di latifoglie miste che in coltivazioni arboree. Il noce americano si concentra soprattutto negli Stati centrali con diffusione dal Texas alla costa orientale. Si tratta di una delle poche specie di latifoglie a essere coltivate e a crescere spontaneamente in natura. Gli alberi sono caratterizzati da fusto relativamente alto e dritto con scarsa concentrazione di rami inferiori.

CRESCITA

Stando ai dati della FIA, la massa legnosa di noce negli Stati Uniti è pari a 137.8 milioni di metri cubi, il che corrisponde all’0,9% della massa complessiva di latifoglie presente sul territorio. Il noce americano cresce a ritmi di 4,8 milioni di metri cubi ogni anno, con un abbattimento annuo di 1,9 milioni di metri cubi. Il volume di legname netto (dopo l’abbattimento) evidenzia un aumento di 2,9 milioni di metri cubi ogni anno. La crescita del noce americano negli Stati Uniti è superiore al volume di legname raccolto in tutti i principali stati fornitori a eccezione del Michigan.

Alabama Arkansas Arizona California Colorado Connecticut District of Columbia Delaware Florida Georgia Iowa Idaho Illinois Indiana Kansas Kentucky Louisiana Massachusetts Maryland Maine Michigan Minnesota Missouri Mississippi Montana North Carolina North Dakota Nebraska New Hampshire New Jersey New Mexico Nevada New York Ohio Oklahoma Oregon Pennsylvania Rhode Island South Carolina