Woods Bagot ed Elan Construct hanno progettato questo lussuoso spazio di co-working per Paramount House a Sydney, Australia, utilizzando il ciliegio americano.
The Workshop of Dreams nasce dalla collaborazione tra quattro dei più abili architetti e designer spagnoli e un team di straordinari talenti provenienti da vari ambiti della cultura. Per esaudire il desiderio dello scrittore Javier Cercas, la società catalana RCR Arquitectes si è fatta carico della realizzazione di una poltrona in grado di adattarsi perfettamente alla forma del corpo di Cercas, dando vita a un oggetto interamente in ciliegio americano.
Dalla collaborazione tra Kolman Boye Architects e Benchmark nasce questa struttura unica creata per distribuire cibo, interamente realizzata in ciliegio americano.
Nell’ambito di un progetto AHEC intitolato “The Wish List”, dieci nomi illustri dell’architettura e del design hanno affidato ad altrettanti designer emergenti la creazione di pezzi che ciascuno di loro aveva sempre sognato. “A Stool for the Kitchen” è il progetto voluto da Alison Brooks e realizzato per lei da Felix de Pass in ciliegio americano, il legno di latifoglia preferito dall’architetto londinese.
Il ciliegio americano è una qualità di legno pregiato tipica delle foreste di latifoglie degli Stati Uniti. Questa specie è diffusa esclusivamente nella regione nordamericana e si caratterizza per le tonalità calde e le eccellenti qualità di finitura.
Prunus serotina
ciliegio americano, American black cherry
Gli alberi di ciliegio americano crescono principalmente nelle foreste di latifoglie miste del nord-est degli Stati Uniti. Questa varietà si discosta dai ciliegi in fiore presenti nel resto del mondo e costituisce anzi una specie a sé. Gli alberi hanno un’altezza elevata e tendono a crescere in aree dense in vari Stati americani, quali Pennsylvania, New York, Virginia e West Virginia. Il ciliegio ha una rotazione relativamente breve poiché la maturazione richiede tempi ridotti rispetto ad altre specie di latifoglie. La maggior parte delle risorse attualmente disponibili derivano dalla capacità della specie di rigenerarsi naturalmente a seguito di incendi forestali.
Stando ai dati della FIA, la massa legnosa di ciliegio negli Stati Uniti è pari a 423.6 milioni di metri cubi, il che corrisponde al 2,9% della massa complessiva di latifoglie presente sul territorio. Il ciliegio americano cresce a ritmi di 10,3 milioni di metri cubi ogni anno, con un abbattimento annuo di 4,9 milioni di metri cubi. Il volume di legname netto (dopo l'abbattimento) evidenzia un aumento di 5,4 milioni di metri cubi ogni anno. I ritmi di crescita del ciliegio superano l'abbattimento in tutti gli Stati americani produttori.