Le foreste di latifoglie degli Stati Uniti orientali contengono diverse specie di latifoglie temperate che sono state utilizzate, per scopi commerciali e non, sin dagli inizi del ventesimo secolo.
La disponibilità e le caratteristiche variano a seconda delle aree di crescita; tuttavia, tutte le specie di latifoglie americane crescono a ritmi di gran lunga superiori a quelli di abbattimento. Non sono molti i paesi che possono vantare un simile successo in termini di sostenibilità delle foreste di latifoglie. Le foreste di latifoglie americane sono alla base di crescenti aree di produzione di legname perfettamente integrate nel vivace ecosistema circostante e contribuiscono agli equilibri di una flora e di una fauna eccezionalmente ricche e diversificate.
In seguito all’abbattimento e alla lavorazione, il legno di latifoglie americane offre un’immensa varietà di colori, venature e caratteristiche; dai toni caldi e più scuri della quercia rossa, del ciliegio e dell’ontano, ai toni più chiari dell’ (acero), del tulipier e del frassino. La maggior parte delle specie qui presenti può essere utilizzata per un’ampia gamma di lavorazioni, dal mobilio di pregio ai pannelli strutturali su scala industriale.
Il legno è un materiale naturale e, proprio per questo motivo, può avere caratteristiche diverse. Classificare le latifoglie americane per categoria aiuta a determinare il valore e l’uso potenziale per ogni tipo di segato. Le norme alla base di questa classificazione sono state stabilite più di cento anni fa dalla National Hardwood Lumber Association (NHLA), l’Associazione nazionale del legname di latifoglie, e rappresentano ancora oggi lo standard, sia per l’industria delle latifoglie statunitensi che per il commercio internazionale.
Materiale dinamico e naturale, il legno di latifoglie americane può variare in modo considerevole da specie a specie, per quanto riguarda le caratteristiche e le proprietà. Persino gli alberi della stessa specie possono variare da una regione all’altra, a seconda del clima, del terreno, dell'altitudine e della gestione forestale. È quindi fondamentale comprendere le variazioni di queste caratteristiche per una ricerca ottimale del legno di latifoglie americane.