Three underused U.S. hardwoods. Three Nordic design-makers. Three design stories.
AHEC e RIVA 1920, nota azienda che produce mobili di design in legno massello [...]
A dieci studenti sono stati dati due piedi cubici di quercia rossa americana e sono stati sfidati a fare un deposito.
Una collaborazione tra EMBT e AHEC che unisce la quercia rossa americana con filo in fibra di vetro intrecciata.
Un padiglione tridimensionale in multistrato laminato a tulipano disegnato da Waugh Thistleton Architects.
Il primo edificio al mondo realizzato in legno di latifoglie lamellare a strati in crociati si trova a Oldham, Regno Unito.
Una costruzione sportiva molto particolare che presenta al suo interno le travi di legno lamellare di latifoglie americane più spesse di tutta l’Europa.
Bilgola, una nuova linea d’arredamento del designer australiano Adam Goodrum.
Un’installazione interattiva che fa uso di specie di legno sottoutilizzate e qualità inferiori di legni di latifoglie.
Un’installazione unica, fatta a mano, creata per il progetto “The Invisible Store of Happiness” (L’invisibile negozio della felicità).
Un complemento d’arredo dal design insolito ma funzionale realizzato da David Chipperfield in American willow (salice americano).