A project created as part of the London Design Festival in 2008. Sclera is an exploration of space and material, designed by David Adjaye using American tulipwood.
11 years after it’s creation, Sclera is being re-created as part of the Design Museum’s latest exhibiton – David Adjaye: Making Memory. Opening 02 February – 05 May 2019.
The Smile è la struttura in legno lamellare incrociato più ambiziosa mai realizzata. Questa importante opera, firmata Alison Brooks Architects e Arup per l’edizione 2016 del London Design Festival, è stata interamente creata con tulipier americano a strati incrociati (Cross-laminated timber, CLT) con l’intento di rivoluzionare l’approccio alle costruzioni in legno finora utilizzato da architetti e ingegneri.
Maggie's Oldham, il primo edificio al mondo realizzato in legno lamellare a strati incrociati (CLT), è stato inaugurato nel Regno Unito. Progettato da dRMM Architects e supportato dall'American Hardwood Export Council, questo è un momento cruciale per l'architettura e la costruzione moderne.
Il nostro nuovo sviluppo mostra l'impatto ambientale della consegna di un metro cubo di legname segato essiccato in forno delle specie e degli spessori di legni americani selezionati al cliente estero utilizzando la via di trasporto specificata. Fornisce anche informazioni "coltivate in secondi" sulle specie e mostra informazioni accurate su otto categorie di impatto ambientale.
Una collaborazione tra AHEC, Waugh Thistleton Architects e Arup, con progetto illuminotecnico firmato SEAM. MultiPly costituisce una sfida riguardo al modo in cui costruiamo le nostre città, utilizzando tulipier americano e metodi di costruzione innovativi per affrontare le due più grandi sfide dell’era attuale: l’urgente bisogno di abitazioni e l’impellenza della lotta al cambiamento climatico. Presentato al London Design Festival 2018, al New London Architecture e come parte dell’evento Human Spaces promosso dalla rivista Interni a Milano, dimostra come, mediante l’utilizzo di legno ingegnerizzato e costruzione modulare, gli edifici possano essere decostruiti, riconfigurati e riconvertiti alla fine della loro vita.
AHEC (American Hardwood Export Council) è la principale associazione internazionale dei produttori di legni di latifoglia americani, che da oltre 30 anni, è all'avanguardia nella promozione internazionale del legno di latifoglia, costruendo con successo un marchio distintivo e creativo per i legni di latifoglia americani. Riconoscendo il ruolo chiave che il design gioca nell'uso innovativo del legno di latifoglia, AHEC aiuta l'industria americana del legno di latifoglia a sviluppare nuove opportunità costruendo un rapporto con la comunità globale del design. In Europa AHEC è rinomata per le sue ambiziose collaborazioni con architetti e designer internazionali per esplorare il potenziale dei legni di latifoglia americana e ispirare un maggiore uso di questi materiali sostenibili.