Words on Wood è un nuovo podcast che esplora le foreste e l'industria del legno e spiega perché le decisioni che prendiamo sulla loro governance sono essenziali per designer e architetti. Sviluppato dall'AHEC in collaborazione con Disegno, il podcast offre un'analisi approfondita di alcuni dei grandi problemi che circondano le foreste e del nostro rapporto con esse.
AHEC ha sviluppato una nuova pubblicazione che combina la guida di AHEC alle specie e la guida ai gradi di legname in un'unica guida illustrata e completa ai legni duri americani sostenibili. La guida è ora disponibile per l'ordinazione e la visualizzazione online.
Words on Wood, created in conjunction with Disegno, the Quarterly Journal of Design, is back for a third season to delve even deeper into some of the big issues surrounding forests and our relationship to them. Listen now on all podcast streaming platforms.
Un recente post sul blog del direttore europeo di AHEC David Venables sul perché è importante continuare a parlare del ruolo del legno nella mitigazione del cambiamento climatico.
Wallpaper * e AHEC presentano Discovered, un nuovo progetto globale per sostenere e promuovere il lavoro di 20 designer di nuova generazione provenienti da 16 paesi. Con un focus sulla quercia rossa americana, l'acero duro e morbido e il ciliegio, ogni designer è sfidato a creare un oggetto che risponda alla propria esperienza di un mondo pandemico.
AHEC (American Hardwood Export Council) è la principale associazione internazionale dei produttori di legni di latifoglia americani, che da oltre 30 anni, è all'avanguardia nella promozione internazionale del legno di latifoglia, costruendo con successo un marchio distintivo e creativo per i legni di latifoglia americani. Riconoscendo il ruolo chiave che il design gioca nell'uso innovativo del legno di latifoglia, AHEC aiuta l'industria americana del legno di latifoglia a sviluppare nuove opportunità costruendo un rapporto con la comunità globale del design. In Europa AHEC è rinomata per le sue ambiziose collaborazioni con architetti e designer internazionali per esplorare il potenziale dei legni di latifoglia americana e ispirare un maggiore uso di questi materiali sostenibili.